Piani di Potenziamento Tronco 1

Dal 1° dicembre 2024 il concessionario ITP (Ivrea – Torino – Piacenza) gestisce le tratte autostradali A21 Torino – Alessandria – Piacenza, A5 Torino – Ivrea – Quincinetto, A4/A5 Ivrea – Santhià e A55 Sistema Autostradale Tangenziale di Torino.

La Società prosegue nell’esecuzione dei seguenti interventi già avviati dai precedenti concessionari ed in particolare:

  • Raccordo autostradale A4/A5 Ivrea – Santhià – Adeguamento sismico Viadotto della Camolesa (IN CORSO);
  • Autostrada A5 Torino – Quincinetto e A4/A5 Ivrea – Santhià – Adeguamento protezioni laterali cavalcaferrovia FS Chivasso – Aosta e GTT Torino – Rivarolo (ULTIMATO);
  • Adeguamento impianti di illuminazione stradale presso il piazzale di Bruere, di Settimo e presso gli svincoli di Corso Orbassano, Ivrea, Interscambio di Settimo e Drosso (ULTIMATO);
  • Implementazione di un sistema di monitoraggio dinamico per il controllo da remoto dei viadotti (IN CORSO).

In relazione alla tratta A4/A5 Ivrea – Santhià, ha ultimato la realizzazione della deviazione provvisoria in corrispondenza del Viadotto della Camolesa, su cui far transitare il traffico senza limitazioni di massa.

E’ inoltre in corso la pianificazione, in accordo concedente, dei nuovi interventi per la sicurezza dell’infrastruttura autostradale esistente previsti nel bando di gara per l’affidamento della gestione delle tratte A5 Torino – Ivrea – Quincinetto, A4/A5 Ivrea – Santhià e A55 Sistema Autostradale Tangenziale di Torino, ed in particolare:

  • messa in sicurezza dal rischio esondazione dell’asse autostradale c.d. “Nodo Idraulico di Ivrea”;
  • opere di difesa idraulica torrenti Chisola e Rio Torto;
  • interventi di risanamento acustico;
  • adeguamento dei sovrappassi della viabilità provinciale sulla rete autostradale a ponti di prima categoria;
  • adeguamento del manufatto sul torrente Orco e rilevati di accesso.

Sono inoltre previsti ulteriori interventi di manutenzione straordinaria, che verranno individuati annualmente dal Concedente.